

Chiusura estiva degli uffici Assofond
In occasione della pausa estiva, gli uffici di Assofond resteranno chiusi da lunedì 8 agosto a venerdì 26 agosto compresi
Scopri di più

Si terrà a Torino il 36° Congresso nazionale di fonderia
Appuntamento dal 13 al 16 ottobre 2022, a quattro anni di distanza dall'ultima edizione in presenza
Scopri di più

Aperte le candidature per il concorso europeo "European Foundry Women's Award"
Possono candidarsi, o essere candidate dalle aziende in cui lavorano, tutte le donne che operano nelle fonderie europee
Scopri di più

Pubblicato il nuovo rapporto di sostenibilità della fonderia italiana
A quattro anni dalla prima edizione, Assofond aggiorna l'indagine sulla realtà del settore e sulle performance delle imprese di fonderia sotto i diversi punti di vista della sostenibilità, ossia quello economico, quello ambientale e quello sociale
Scopri di più

Crisi Russia-Ucraina, tutti gli aggiornamenti sulle misure restrittive e le conseguenze economiche
Una serie di documenti, riservati alle aziende associate, per approfondire le conseguenze economiche del conflitto e le sanzioni decise dall'UE
Scopri di più

Un altro passo avanti verso l’economia circolare: la valorizzazione delle terre esauste di fonderia da oggi è più facile
Regione Lombardia ha approvato delle linee guida, che possono trovare applicazione in tutta Italia, per favorirne il riutilizzo in sostituzione di sabbie vergini
Scopri di più

Enea pubblica il quaderno dell’efficienza energetica per le fonderie
La pubblicazione, realizzata insieme ad Assofond, fornisce alle fonderie e ai professionisti a qualunque titolo coinvolti un importante supporto per la redazione di diagnosi energetiche
Scopri di più

Online il nuovo numero di "In Fonderia"
È disponibile la versione digitale del quarto numero del 2022 di "In Fonderia", il magazine bimestrale di Assofond. In primo piano il nuovo Rapporto di sostenibilità delle fonderie italiane, realizzato da Assofond.
Scopri di più

La fonderia: al centro dell'economia circolare
La fonderia è un elemento centrale del modello economico circolare: queste imprese rifondono i rottami metallici per dare vita a nuovi prodotti, che a loro volta possono essere riciclati al 100% al termine del loro ciclo di vita
Scopri di più

Là dove non te l'aspetti, la fonderia c'è
Sono moltissimi i prodotti di uso comune che contengono componenti realizzati dalle fonderie. Senza le fonderie non esisterebbero automobili, aerei, macchine agricole, centrali per produrre energia elettrica, telefoni cellulari e computer, e molto altro ancora
Scopri di più

Assofond, l'alleato per la tua impresa
Da più di 70 anni Assofond lavora con le fonderie per promuoverne il business e favorirne la crescita. L'associazione rappresenta il settore sui più importanti tavoli istituzionali e fornisce consulenza alle imprese in ambito legale, commerciale e tecnico
Scopri di più